Nel 1998-99 si Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con tesi: “Meccanismo di interazione ed effetti biologici nell’esposizione professionale a fibre di asbesto, a fumi, a gas e a polveri” relatore Prof. N. Sannolo, voto conseguito 107/110.
Nel 2000 abilitato alla professione medica ed iscritto all’Ordine dei Medici ed odontoiatri della provincia di Napoli. Nel 2002-03 aa Specializzazione in Medicina del Lavoro presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con tesi: “Significato delle eteroforie negli operatori al videoterminale” relatore Prof. G. Fiorellino, voto conseguito 50/50.
Esperienze lavorative
Durante la mia esperienza ho sviluppato ottime capacità di “problem solving” per soddisfare al meglio le esigenze aziendali, contribuendo mediante qualsiasi tipo di supporto tecnico ed organizzativo.
L’attività professionale svolta presso numerose aziende (in allegato se ne citano alcune), le cui tipologie e dimensioni sono diverse si compone di mansioni quali: accertamenti preventivi e periodici (esame elettrocardiografico, spirometrico, e audiometrico) per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio d’idoneità alla mansione specifica, collaborare con il Servizio di Prevenzione e Protezione per la predisposizione e attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psicofisica dei lavoratori nonchè, di attività relative ai rapporti con il personale, tra cui segnalo la partecipazione alle riunioni perdiodiche con il datore di lavoro e le rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza.
Altresì ho svolto con funzioni di docente corsi di primo soccorso e corsi di formazione ed informazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel 2004 e nel 2005 ho eseguito indagini ambientali nei luoghi di lavoro del Comune di Castellammare di Stabia .Nel anno 2013 sono diventato docente al master sulla sicurezza della Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II.